Obiettivo primario del Dipartimento di Medicina Clinica e Sperimentale è quello di valorizzare l’interdisciplinarietà della ricerca, attraverso un approccio di confronto e condivisione tra le differenti aree scientifiche rappresentate. L’attività di ricerca integrata è stata testimoniata in questi anni dai numerosi progetti multidisciplinari che hanno condotto alla pubblicazione di un cospicuo numero di articoli scientifici su prestigiose riviste internazionali.
Risultano attualmente costituiti i seguenti gruppi di ricerca:
Responsabile Scientifico: Prof. Sebastiano GANGEMI
Componenti:
MINCIULLO Paola Lucia (PA)
RICCIARDI Luisa (RU)
ISOLA Stefania (Funzionario Medico cat. EP)
SSD coinvolti:
Settore MED/09 - Medicina Interna
Linee di ricerca:
Studio del network citochinico (interleuchine, chemochine, molecole di adesione, lipoxine, allarmine), dello stress ossidativo e dei microRNA in vari settori della Medicina (immunologia clinica, allergologia, immunosenescenza, ematologia, endocrinologia, nefrologia, dermatologia, pneumologia), della patogenesi di asma ed orticaria-angioedema, delle reazioni allergiche a farmaci, alimenti, erbe medicinali, nickel, imenotteri e dell'autoimmunità.
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Giuseppina RIZZO
Componenti:
FAVALORO Angelo (PO)
MILARDI Demetrio (PO)
CUTRONEO Giuseppina (PO)
CACCIOLA Alberto (RTD)
MIGLIORATO Alba (RU)
SSD coinvolti:
Settore BIO/16 - Anatomia Umana
Linee di ricerca:
-Attraverso metodiche avanzate di analisi stiamo studiando la connettività cerebrale con particolare attenzione alla mappatura del connettoma umano. La ricerca si propone di dare un contributo alle neuroscienze sia ambito anatomo-funzionale che clinico-terapeutico. L’utilizzo di elevate tecnologie consentono di coinvolgere diversi discipline che vanno da quello medico al tecnologico.
- Con tecniche di immunofluorescenza indiretta stiamo studiando le integrine e i sarcoglicani in distretti non muscolari, quali app. digerente – respiratorio – sistema ghiandolare in condizioni normali e patologiche. Negli epiteli di rivestimento si sta valutando anche il ruolo delle mucine unitamente alle precedenti. Si ipotizza infatti che il muco potrebbe fungere da interattore comune fra proteine e epitelio intestinale modulando così il signaling cellula-matrice extracellulare.
Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe ANDO'
Componenti:
MICARI Antonio (PO)
COSTA Francesco (RTD)
VIRGA Vittorio
VIZZARI Giampiero
MANGANARO Roberta
SAPORITO Francesco
SSD coinvolti:
Settore MED/11 - Malattie dell'Apparato Cardiovascolare
Linee di ricerca:
Ottimizzazione degli interventi coronarici percutanei complessi nell’ambito della cardiopatia ischemica e della coronaropatia ostruttiva; prevenzione degli eventi emorragici (bleeding avoidance strategies) intra- e post-procedurali attraverso strategie farmacologiche e non farmacologiche; bilanciamento tra rischio ischemico e rischio emorragico nell’utilizzo e nella combinazione, sia in fase intra-ospedaliera che cronica, dei farmaci anti-trombotici ad azione anti-piastrinica e/o anti-coagulante. Accesso radiale in cardiologia interventistica coronarica (trial MATRIX-Access). Bivalirudina in cardiologia interventistica coronarica (trial MATRIX-Antithrombin). Personalizzazione della terapia anti-piastrinica con inibitori del recettore P2Y12 mediante l’uso dell’aggregometro piastrinico VerifyNow (trial PRU-MATRIX). Prevenzione del danno renale acuto (AKI) in cardiologia interventistica (trial AKI-MATRIX). Correlazione tra elettrocardiogramma e sede della lesione coronarica (progetto ECG-MATRIX). alutazione con tomografia a coerenza ottica (OCT) del ruolo della bivalirudina nella riduzione del thrombus burdern nei pazienti con infarto miocardico acuto STEMI (trial OCT-MATRIX). Pretrattamento con inibitori del P2Y12 nelle sindromi coronariche acute senza sopraslivellamento del tratto ST (trial DUBIUS). Utilizzo degli stent medicati autoespandibili in nitinol nel trattamento della malattia ostruttiva del tronco comune della coronaria sinistra (studio MATISSE). Utilizzo degli stent medicati autoespandibili in nitinol nel trattamento dell’infarto miocardico acuto (registro iPOSITION). Utilizzo degli stent a rilascio di zotarolimus (ZES) nel trattamento della malattia ostruttiva del tronco comune della coronaria sinistra (studio ROLEX). Strategie antitrombotiche nei pazienti con fibrillazione atriale e stent coronarici (studio TALENT, registro PERSEO). Impatto dei NOAC. Durata della doppia terapia anti-aggregante piastrininca in pazienti sottoposti a impianto di stent medicato coronarico e ad elevato rischio di sanguinamento (trial MASTER-DAPT).Trattamento di pazienti dislipidemici a rischio alto e molto alto per la prevenzione degli eventi cardiovascolari (studio SANTORINI). Rivascolarizzazione miocardica funzionale o della sola lesione colpevole nei pazienti anziani con infarto miocardico e malattia multivasale (trial FIRE). Impatto del trattamento guidato da ecografia intravascolare sugli esiti della rivascolarizzazione miocardica percutanea (trial IMPROVE). Outcomes associlati all’uso del selatogrel nei pazienti con sospetto infarto miocardico acuto (trial SOS-AMI). Implementazione di un sistema di supporto decisionale e ottimizzazione precoce delle terapie ipolipemizzanti nei pazienti con sindrome coronarica acuta (trial ZODIAC).
Responsabile Scientifico: Prof. Fabrizio GUARNERI
Componenti:
BORGIA Francesco (PA)
VACCARO Mario (PA)
PAPAIANNI Valeria (Dirigente medico)
GIUFFRIDA Roberta (Assegnista di ricerca)
SSD coinvolti:
Settore MED/35 - Malattie Cutanee e Veneree
Linee di ricerca:
Ruolo e interazioni delle cellule linfoidi innate nella risposta immune innata Idrosadenite suppurativa Lesioni cutanee in neonati a termine e prematuri Dermatite atopica: terapia con farmaci innovativi Mimetismo molecolare nella patogenesi di malattie autoimmuni (in collaborazione con Endocrinologia) Studi epidemiologici sulle allergie da contatto Studio real-life della tossicità cutanea e/o mucosa e degli annessi cutanei in corso di trattamenti chemioterapici. Uso di modelli sperimentali per il trasferimento di patologie umane nell'animale da laboratorio: effetti di un beta cannabinoide agonista (β-Caryophyllene) in modelli sperimentali di artrite, effetti del PDRN in un modello murino di psoriasi indotto dopo applicazione di imiquimod, dinamica dei processi di cicatrizzazione (wound healing) in modelli sperimentali di diabete mellito. Psoriasi: alterazioni morfo-funzionali dell’orecchio in pazienti adulti (collaborazione interdipartimentale con Otorinolaringoiatria), in pazienti in età pediatrica (collaborazione interdipartimentale con Otorinolaringoiatria e Reumatologia pediatrica) e della superficie oculare (collaborazione con Oculistica); alterazioni della funzione cardiaca nei pazienti psoriasici (in collaborazione con Cardiologia); interazione tra farmaci anti HCV e psoriasi (in collaborazione con Epatologia); stress ossidativo nella psoriasi; prurito in pazienti psoriasici; efficacia e sicurezza delle terapie con farmaci biologici; associazione fra psoriasi e infezione da HIV; ruolo della IL-33 nella patogenesi della psoriasi Terapia fotodinamica: utilizzo della terapia fotodinamica nel trattamento di infezioni cutanee da papillomavirus in età adulta e pediatrica, localizzate al volto, mani, genitali; terapia delle onicomicosi; mucinosi follicolare Tumori cutanei: stress ossidativo e melanoma; valutazione dell’efficacia del trattamento combinato tra analogo topico della vitamina D e terapia fotodinamica nelle cheratosi attiniche degli arti superiori; impatto delle terapie topiche farmacologiche delle cheratosi attiniche sulla qualità di vita dei pazienti.
Responsabile Scientifico: Prof. Giovanni RAIMONDO
Componenti:
CACCIOLA Irene (PA)
POLLICINO Teresa (PO)
SAITTA Carlo (RTD-B)
RUSSO Giuseppina (PA)
CACCAMO, Gaia (Dirigente Medico AOU di Messina)
FILOMIA Roberto (Dirigente Medico AOU di Messina)
MAIMONE Sergio (Dirigente Medico AOU di Messina)
PITRONE Concetta (Medico Contrattista AOU di Messina)
FRANZE’ Maria Stella (Dottoranda di ricerca)
SSD coinvolti:
Settore MED/04 - Patologia Generale
Settore MED/09 - Medicina Interna
Settore MED/12 - Gastroenterologia
Linee di ricerca:
Il gruppo di Epatologia del DIMED si occupa delle tematiche di seguito schematizzate ed inerenti pazienti con epatopatia cronica, cirrosi epatica e carcinoma epatico (epato- e colangio-carcinoma) con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente filoni di ricerca che hanno consentito di produrre, nel corso degli anni, numerosi lavori pubblicati su riviste internazionali di assoluto prestigio.
- Caratterizzazione clinica, biochimica, virologica e genetica dei pazienti con epatite cronica e cirrosi epatica a singola (virale, metabolica, alcolica, autoimmune, criptogenetica) o multipla eziologia (in collaborazione con il gruppo di Patologia Generale del DIMED).
- Studio delle patologie extra-epatiche in pazienti con cirrosi epatica.
- Studio dell’outcome clinico di pazienti con epatocarcinoma sottoposti a differenti approcci di trattamento, incluse le nuove terapie mediche.
- Studio dell’outcome clinico di pazienti con malattia epatica da virus dell’epatite B (HBV) sottoposti a trattamento con antivirali ad azione diretta
- Studio dell’outcome clinico e virologico di pazienti con cirrosi epatica - con/senza epatocarcinoma - positivi per infezione “occulta” da HBV (in collaborazione con il gruppo di Patologia Generale del DIMED).
- Caratterizzazione clinica, patogenetica e genetica di pazienti con NASH (non-alcoholic steatohepatitis)
- Caratterizzazione clinica, patogenetica e genetica di pazienti con epatopatia cronica associata a diabete mellito (in collaborazione col gruppo di Diabetologia del DIMED).
Responsabile Scientifico: Prof. Francesco SQUADRITO
Componenti:
BITTO Alessandra (PO)
MINUTOLI Letteria (PO)
IRRERA Natasha (RTD-B)
MANNINO Federica (assegnista di ricerca)
TURIACO Fabrizio (dottorando)
SSD coinvolti:
Settore BIO/14 - Farmacologia
Linee di ricerca:
Caratterizzazione del meccanismo d'azione di estratti naturali con potenziale nutraceutico e valutazione della loro efficacia in modelli sperimentali di: osteoporosi, aterosclerosi, psoriasi, artrite reumatoide, cicatrizzazione e angiogenesi, ipertrofia prostatica, patologie neurologiche (Parkinson, epilessia, fibromialgia).
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Alessandra BITTO
Componenti:
IRRERA Natasha (RTD-B)
MANNINO Federica (Assegnista di ricerca)
CULLOTTA Chiara (Dottoranda di Ricerca)
FICARRA Giovanni (Dottorando di Ricerca)
GASPARO Irene (Dottoranda di Ricerca)
IMBESI Chiara (Dottoranda di Ricerca)
LAURO Rita (Dottoranda di Ricerca)
LUI Maria (Dottoranda di Ricerca)
SSD coinvolti:
Settore BIO/14 - Farmacologia
Linee di ricerca:
Modelli sperimentali in vitro di patologie tumorali per identificazione del meccanismo d'azione di nuovi farmaci antitumorali; target delivery con nanocarrier di farmaci antitumorali; identificazione di composti senolitici per ridurre la cachessia da aging o da farmaci antitumorali; utilizzo di farmaci biotecnologici (oligonucleotidi antisenso) in modelli sperimentali di osteoporosi. Interventi nutrizionali e biotecnologici per implementazione della funzione muscolare in modelli sperimentali murini.
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Giuseppa FILIPPELLO
Componenti:
LIGA, Francesca (PO)
BENEDETTO, Loredana (PA)
INGRASSIA, Massimo (PA)
SORRENTI, Luana (PA)
DE CARLO, Alessandro (PA)
GUGLIANDOLO, Cristina (RTD)
SSD coinvolti:
Settore M-PSI/04 - Psicologia dello Sviluppo e Psicologia dell’Educazione
Settore M-PSI/06 - Psicologia del lavoro e delle organizzazioni
Linee di ricerca:
L’obiettivo del gruppo di ricerca è quello di indagare come le potenzialità evolutive dell’individuo possono realizzarsi o trovare ostacolo all’interno dei diversi sistemi relazionali (famiglia, scuola, lavoro, gruppo dei pari).
Data la complessità degli argomenti, sono stati delineati specifiche aree tematiche:
- Credenze metacognitive e meta-worry nello sviluppo di disturbi internalizzati e esternalizzati;
- Ruolo del controllo psicologico e del supporto all’autonomia nell’ottica della SDT;
- Benessere psicologico in emerging adulthood: il ruolo delle strategie di parenting;
- SOS-Attendance: Valutazione e intervento delle problematiche psicologiche correlate all’assenteismo scolastico.
- Benessere/disagio organizzativo: fattori di rischio e di protezione nella conciliazione vita/lavoro e interventi finalizzati al miglioramento delle condizioni di salute psicologica e di benessere organizzativo.
Responsabili Scientifici: Prof. Antonino CATALANO e Prof. Giorgio BASILE
Componenti:
CATALANO Antonino (PA)
BASILE Giorgio (PA)
MORABITO Nunziata (RU)
BELLONE Federica (RTD-A)
SSD coinvolti:
Settore MED/09 - Medicina Interna
Linee di ricerca:
Sarcopenia nell'anziano: aspetti fisiopatologici e clinici. Fisiopatologia del metabolismo minerale ed osseo in soggetti a rischio di frattura. Determinanti dello stato di fragilità del paziente anziano.
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Mariacarla MOLETI
Componenti:
CANNAVO' Salvatore (PO)
COSTA Chiara (PO)
WASNIEWSKA Malgorzata Gabriela (PO)
FERRAU' Francesco (PA )
FRANCHINA Tindara (PA)
GRANESE Roberta (PA)
AVERSA Tommaso (PA)
CORICA Domenico (RTD-A)
RAGONESE Marta (RTD-A)
TRODORO Michele (RTD-A)
VIVARELLI Silvia (RTD-A)
VIOLI Maria Antonia (Dirigente Medico)
GIACOBBE Annamaria (Dirigente Medico)
SCILIPOTI Angela (Dirigente Medico)
GIUFFRIDA Giuseppe (Assegnista di Ricerca)
MINUTO Aurelio (Dottorando di ricerca)
PEPE Giorgia (Dottorando di Ricerca)
SSD coinvolti:
Settore MED/13 - Endocrinologia Settore
Settore MED/06 - Oncologia Medica
Settore MED/38 - Pediatria Generale e Specialistica
Settore MED/40 - Ginecologia e Ostetricia
Settore MED/44 - Medicina del Lavoro
Linee di ricerca:
Fisiopatologia tiroidea: i) valutazione epidemiologica dell'efficacia della iodoprofilassi (popolazione generale e pediatrica); ii) conseguenze neuro-psico-intellettive della iodocarenza gestazionale; iii) validazione di modelli di sorveglianza e intervento nelle patologie funzionali tiroidee gestazionali; iv) funzione tiroidea gestazionale ed interferenti endocrini ambientali; v) polimorfismi degli enzimi di desiodazione e pattern funzionali tiroidei .
Autoimmunità tiroidea: i) caratterizzazione epidemiologica e clinica della malattia di Graves in età pediatrica e giovanile, con particolare riferimento alle complicanze extratiroidee della malattia di Graves; ii) outcome clinico di pazienti con orbitopatia di Graves di grado moderato-severo (impiego off-label del rhTSH); iii) caratterizzazione clinica e individuazione di fattori predittivi delle tireopatie autoimmuni del post partum e dopo interruzione di gravidanza.
Oncologia tiroidea: i) caratterizzazione epidemiologica e clinica dei tumori differenziati della tiroide in età pediatrica (<18 aa); ii) caratterizzazione epidemiologica e clinica dei tumori tiroidei avanzati/radioiodo-refrattari; iii) profilo miRNA nei tumori tiroidei avanzati; caratterizzazione epidemiologica e clinica dei tumori differenziati della tiroide in pazienti con ipersecrezione di GH (acromegalia).
Responsabili Scientifici: Prof. Scipione CARERJ, Prof.ssa Concetta ZITO
Componenti:
DI BELLA Gianluca (PO)
MICARI Antonio (PO)
DE GREGORIO Cesare (PA)
ORETO Lilia (RTD-A)
MANGANARO Roberta
CUSMA’ PICCIONE Maurizio
SSD coinvolti:
Settore MED/11 - Malattie dell'Apparato Cardiovascolare
Linee di ricerca:
Identificazione precoce di disfunzione ventricolare sinistra asintomatica; identificazione e monitoraggio della cardiotossicità da chemioterapia, radioterapia e target therapy. Utilità del 2D strain e dell'analisi del myocardial work (strain-derivato) nello stress eco; studio dell'aortopatia associata alla bicuspidia aortica: identificazione precoce e follow-up dei pazienti; predittori di outcome nella Sindrome Takotsubo (cardiomiopatia da stress); nuovi farmaci antidiabetici (SGLT2 ) ed effetti positivi sulla funzione sistolica del ventricolo sinistro. Ecocardiografia transesofagea nella cardiologia interventistica strutturale (PFO closure; LAA closure; valvuloplastica percutanea). Individuazione di marker precoci di aterosclerosi: la rigidità arteriosa. Sviluppo e applicazione clinica delle nuove tecnologie ecocardiografiche (GLS e myocardial work) al fine di slatentizzare precocemente il danno miocardico in diverse cardiopatie e patologie sistemiche. Studio della funzione atriale attraverso 2D strain. Ecocardiografia tridimensionale transtoracica: accuratezza della FE 3D per la diagnosi di cardiotossicità. Ecocardiografia transesofagea e sue applicazioni nello stroke cardioembolico. Studio delle cardiomiopatie, ed in particolare delle ipertrofiche non sarcomeriche, fra le quali l’amiloidosi cardiaca, mediante l’utilizzo delle tecniche diagnostiche non invasive tra le quali l’ecocardiografia 2D strain, la RM cardiaca, la scintigrafia. Screening della malattia di Fabry.
Responsabile Scientifico: Prof. Giuseppe Maurizio CAMPO
Componenti:
D'ASCOLA Angela (PA)
SCURUCHI Michele (RTD-A)
AVENOSO Angela (Funzionario tecnico)
SSD coinvolti:
Settore BIO/10 - Biochimica
Linee di ricerca:
Studio dei meccanismi di azione/ruolo biochimico dell’acido ialuronico a differente peso molecolare e dei proteoglicani (serglicina, biglicano ed endocano) in modelli in vitro di infiammazione.
Studio del ruolo dei proteoglicani nella iniziazione e nella progressione del danno aterosclerotico in coorti di soggetti che presentano diversi fattori di rischio cardiovascolare.
Studio del comportamento dei progenitori circolanti in coorti di soggetti che presentano diversi fattori di rischio cardiovascolare.
Studio dei microRNA e dei lunghi RNA durante la risposta infiammatoria e la progressione tumorale.
Studio del profilo di espressione dei proteoglicani e degli RNA non codificanti in patologie caratterizzate da uno stato infiammatorio cronico, al fine di individuare nuovi biomarcatori umorali di danno e di risposta alla terapia.
Responsabile Scientifico: Prof. Carmelo RODOLICO
Componenti:
TOSCANO Antonio (PO)
MESSINA Sonia (PO)
MAZZEO Anna (PA)
MUSUMECI Olimpia (PA)
RIZZO Vincenzo (PA)
RAFFAELE Massimo (RU)
RUSSO Massimo (RTD-B)
GENTILE Luca (RTD-B)
ARICO’ Irene (Dirigente Medico)
AUTUNNO Massimo (Dirigente Medico)
BIASINI Fiammetta (Dirigente Medico)
BUCCAFUSCA Maria (Dirigente Medico)
FERRAU’ Ludovica (Dirigente Medico)
SSD coinvolti:
Settore MED/26 - Neurologia
Linee di ricerca:
Studi di follow-up e di caratterizzazione clinica ed immunologica, trials clinici nei pazienti con miastenia gravis e sindrome di Lambert-Eaton.
Profili neuroimmunologici delle encefaliti e delle mieliti autoimmuni e delle sindromi paraneoplastiche.
Immunotipizzazione e risposta alla terapia delle miopatie infiammatorie.
Distrofie muscolari dei cingoli e facioscapoloomerale (fenotipi atipici, score di severità, correlazione con contrazione frammento 4 qc e grado di metilazione cromosomica)
Laminopatie (correlazione biopsia/fenotipo, studi multicentrici).
Aspetti clinici e patogenetici nella glicogenosi tipo II. Storia naturale e misure di valutazione clnica nelle glicogenosi muscolari.
Fisiopatologia delle malattie mitocondriali. Identificazione di biomarcatori.
Definizione genetica di fenotipi atipici nell'ambito delle miopatie metaboliche da accumulo di lipidi. Aspetti clinici e patogenetici delle atassie ereditarie.
Fisiopatologia e biomarcatori umorali nelle paraparesi spastiche ereditarie.
Storia naturale dei pazienti con neuropatie disimmuni (CIDP e MMN), definizione ultrasonografica dei pazienti con neuropatie disimmuni, effetti a lungo termine delle IG sotto cute.
Neuropatia amiloidosica familiare: correlazione fenotipica, terapie emergenti.
Biomarcatori di danno neuronale e progressione disabilità nelle demenze. Trials clinici sulle demenze.
Emicrania e anticorpi monoclonali: sperimentazioni cliniche. Registro di malattia.
Fisiopatologia delle distonie. Registro distonie dell’adulto. Effetti a lungo termine della terapia con tossina botulinica.
Valutazione dei fenomeni di eccitabilità e plasticità corticale in pazienti affetti da neoplasie cerebrali. Valutazione dei fenomeni di eccitabilità e plasticità corticale in pazienti affetti da Sclerosi Multipla. Studio della plasticità corticale e neuromodulazione nei pazienti affetti da Disordini del Movimento.
Responsabile Scientifico: Prof. Walter FRIES
Componenti:
VIOLA Anna (RTD-A)
COSTANTINO Giuseppe (Dirigente Medico, AOU G. Martino Messina)
MUSCIANISI Marco (Dirigente Medico, AOU G. Martino Messina)
SSD coinvolti:
Settore MED/12 - Gastroenterologia
Linee di ricerca:
Epidemiologia delle malattie infiammatorie croniche dell'intestino (MICI). Terapia delle MICI. Le MICI nel paziente anziano. Il ruolo del TNFalpha mucosale come parametro predittivo di risposta alla terapia biologica e di remissione sostenuta.
Responsabile Scientifico: Prof. Giovanni SQUADRITO
Componenti:
CAMPO, Giuseppe Maurizio (PO)
DI BELLA, Gianluca (PO)
FRIES, Walter (PO)
IMBALZANO, Egidio (PA)
MANDRAFFINO, Giuseppe (PA)
VALENZISE, Mariella (PA)
ZITO, Concetta (PA)
MORACE, Carmela (RU)
SAITTA Carlo (RTD-B)
SCURUCHI, Michele (RTD-A)
BELLONE, Federica (RTD-A)
VIOLA, Anna (RTD-A)
CORICA, Domenico (RTD)
FILOMIA, Roberto (Dirigente Medico AOU di Messina)
MAIMONE, Sergio (Dirigente Medico AOU di Messina)
FRANZE', Maria Stella (Dottoranda di ricerca)
COSTANTINO, Giuseppe
SSD coinvolti:
Settore MED/09 - Medicina Interna
Settore MED/11 - Malattie dell'Apparato Cardiovascolare
Settore MED/12 - Malattie dell'Apparato Digerente
Settore MED/38 – Pediatria Generale e Specialistica
Settore BIO/10 - Biochimica
Linee di ricerca:
Linea di ricerca A - Filone: CARDIOMETABOLICO, LIPIDI, IMMUNITÀ ED ATEROSCLEROSI
Metodologia e outline: Valutazione e validazione di potenziali biomarcatori umorali e meccanici di precoce alterazione della elasticità vascolare e ventricolare (inclusi: analisi della rigidità della parete arteriosa, della geometria e deformazione cardiaca, dell’efficienza del lavoro cardiaco), dell'omeostasi vascolare (inclusi: cellule progenitrici circolanti, proteoglicani di struttura e sierici), dell’elasticità e del grado di steatosi epatica (inclusi: elastografia, scores, ecografia b-mode). Valutazione e validazione di potenziali marcatori e predittori non invasivi di evolutività della NAFLD. Ruolo potenziale dei miRs nelle patologie cardiovascolari e metaboliche. Valutazione indici predittivi di longevità. Modelli in vitro ed ex vivo (inclusi: monociti, condrociti, fibroblasti).
Referente scientifico: Prof. Giuseppe Mandraffino
Valutazione e validazione di indici funzionali precoci e nuovi biomarcatori di danno cardiovascolare ed impatto delle terapie innovative in pazienti ad alto rischio cardiometabolico, patologia infiammatoria cronica, dislipidemici o obesi nell’età dello sviluppo; incidenza e severità degli eventi avversi nell’impiego dei farmaci innovativi (anticoagulanti diretti, GLP1-RA, SGLT2i, mAbs iPCSK9, siRNA iPCSK9).
Referente scientifico: Prof.ssa Carmela Morace
Valutazione di indici funzionali e biomarcatori di danno epatico e cardiovascolare in pazienti con alterazione del profilo lipidico, con e senza insulinoresistenza, con e senza steatosi epatica. Valutazione della incidenza e severità degli eventi avversi nei pazienti polifarmacotrattati.
Referente scientifico: Prof.ssa Federica Bellone
Valutazione e validazione di indici funzionali precoci e nuovi biomarcatori di danno cardiovascolare e fragilità ossea in pazienti con menopausa precoce/farmacologica. Valutazione dell’impatto del diabete mellito di tipo1 sulla salute ossea, vascolare ed epatica. Licopene e genisteina: approccio terapeutico innovativo in pazienti con fragilità ossea e diabete.
Linea di ricerca B – Filone DANNO CARDIOVASCOLARE E PATOLOGIE TROMBOEMBOLICHE
Referente scientifico: Prof. Egidio Imbalzano
Valutazione indici di danno funzionale vascolare e cardiaco nell’ipertensione arteriosa essenziale e nell’ipertensione resistente. Ruolo dei polimorfismi dell’angiotensina I nell’ipertensione resistente. Denervazione renale e ruolo delle cellule endoteliali progenitrici. Ruolo predittivo del 2D strain nella diagnosi precoce di cardiopatia ischemica. Valori di stiffness arteriosa come indicatore di recupero della funzione sistolica dopo sindrome coronarica acuta. Marcatori precoci di malattie cardiovascolari ischemiche: valutazione funzionale delle cellule endoteliali progenitrici (EPCs) in ambienti estremi. Nuovi marcatori biologici (S100 protein) in pazienti con scompenso cardiaco a funzione ventricolare sinistra conservata. Modifiche della placca aterosclerotica nei pazienti dislipidemici ad alto e altissimo rischio con Inclisiran: effetto meccanicistico per la prevenzione degli eventi cardiovascolari. Trombosi venosa incidentale del distretto splancnico: ruolo degli anticoagulanti diretti. Incidenza di anemia e sanguinamento in pazienti sottoposti a terapia anticoagulante long term per tromboembolia venosa. Trattamento del tromboembolismo del cuore destro associato ad embolia polmonare acuta. Predittori di tromboembolismo venoso nel cancro attivo e ruolo del Khorana score nella trombosi associata al cancro
Responsabile Scientifico: Prof. Emmanuele VENANZI RULLO
Componenti:
PELLICANO’ Giovanni Francesco (PA)
MICALI Cristina (dottoranda)
SSD coinvolti:
Settore MED/17 - Malattie Infettive
Linee di ricerca:
Fattori predittivi di mortalità precoce e tardiva e valutazione dell’efficacia terapeutica in pazienti con batteriemia da MDRO. Analisi dei fattori clinici e terapeutici in grado di prevedere la mortalità a 30 giorni (tardiva) dallo sviluppo dell’infezione associata a batteriemia da MDRO.
Fattori viroimmunologici che influenzano la risposta terapeutica ai farmaci antiretrovirale nei pazienti HIV in trattamento (coorte regionale SHIC) Risposta clinica e immunologica all'infezione da SARS-CoV-2.
Responsabili Scientifici: Prof.ssa Giuseppina RUSSO, Prof. Herbert Ryan MARINI
Componenti:
GUARNERI Fabrizio Nicola Giuseppe (PO)
MINUTOLI Letteria (PO)
SANTORO Domenico (PO)
ARCORACI Vincenzo (PA)
DE GREGORIO Cesare (PA)
DI BENEDETTO Antonino (PA)
BELLONE Federica (RTD-A)
GIANDALIA, Annalisa (Assegnista di Ricerca)
SSD coinvolti:
Settore BIO/14 - Farmacologia
Settore MED/09 - Medicina Interna
Settore MED/14 - Nefrologia
Settore MED/35 - Malattie Cutanee e Veneree
Settore MED/49 - Scienze Tecniche Dietetiche Applicate
Linee di ricerca:
Referente scientifico Prof.ssa Giuseppina Russo:
- Studio degli aspetti epidemiologici, molecolari e clinici del diabete mellito sia di tipo 1 che di tipo 2 e delle sue complicanze micro- e macroangiopatiche. In particolare, analisi dell’impatto età- e sesso/genere- specifico di diversi fattori di rischio cardio-metabolici, come obesità ed i suoi fenotipi, dislipidemia aterogena, ed infiammazione; studio della malattia renale associata al diabete, dei suoi fenotipi e della sua evoluzione, ed identificazione e valutazione dell’impatto clinico di predittori precoci, anche tramite specifici algoritmi di risk engine; studio della relazione tra complicanze micro- e macroangiopatiche e la NAFLD; impatto dei farmaci innovativi (SGLT2 inibitori; GLP1-R agonisti) sulle complicanze note e meno note del diabete, con valutazione della loro effectiveness età- e sesso/genere-specifica.
- Studio del Diabete gestazionale, della sua epidemiologia e fisiopatologia. Valutazione della nutraceutica nella prevenzione e cura del diabete gestazionale
- Studio del Diabete nel paziente con epatite cronica.
Referente scientifico Prof. Herbert Ryan Marini:
- Studio dell’ipertrofia prostatica benigna e dei possibili approcci nutraceutici finalizzati alla protezione della prostata e al benessere dell’uomo.
- Studio dei meccanismi molecolari coinvolti nell’ infertilità maschile. Interazioni tra sistema nervoso, sistema endocrino e sistema immunitario e meccanismi di azione di molecole ad attività nutraceutica e/o presenti negli alimenti funzionali.
- Studio di potenziali applicazioni in campo biomedico di molecole ad attività nutraceutica e/o presenti negli alimenti funzionali e determinanti nella regolazione neuroimmunoendocrina delle vie molecolari coinvolte nei meccanismi di neuroinfiammazione e neurotossicità.
- Dieta mediterranea, nutraceutica e salute della donna in post-menopausa con o senza sindrome metabolica: studio sulle potenziali applicazioni della genisteina o di altre molecole bio-attive nel contesto di una dieta.
Responsabile Scientifico: Prof. Sonia MESSINA
Componenti:
RUSSO Massimo (RTD-B)
SFRAMELI Maria (Dirigente Medico)
ALLEGRA Cosimo (Dirigente Medico)
STANCANELLI Claudia (Dirigente Medico)
SSD coinvolti:
Settore MED/26 - Neurologia
Linee di ricerca:
Correlazioni genotipo-fenotipo, storia naturale, effetti delle nuove terapie, nuove misure di outcome e studio dei meccanismi patogenetici nella distrofia muscolare di Duchenne, atrofia muscolare spinale e sclerosi laterale amiotrofica
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Chiara COSTA
Componenti:
FENGA Concettina (PO)
ALIBRANDO Carmela (RU)
CATANOSO Rosaria (RU)
CATANIA Stefania (Funzionario tecnico)
SSD coinvolti:
Settore MED/44 - Medicina del Lavoro
Linee di ricerca:
Approccio “Real Life Exposure“, esposizione cronica basse dosi di agenti chimici in popolazioni di lavoratori: pathways di trasduzione del segnale e network tra citochine. Valutazione degli effetti a lungo termine dell’esposizione professionale a pesticidi: biomarcatori di stress ossidativo, polimorfismi genetici, ruolo di meccanismi epigenetici di danno, biomarcatori di stress ossidativo, uso di matrici alternative per il monitoraggio ambientale e biologico. Lavoro a turni e notturno: effetti neurocomportamentali e cognitivi, disturbi del sonno, incidenza di eventi infortunistici. Effetti neurocomportamentali e cognitivi dell’esposizione professionale a metalli. Danno pleuropolmonare da esposizione a polveri: pomice, asbesto e fibre asbestiformi. Rischio professionale da agenti biologici in coorti di lavoratori dei settori agricolo e sanitario.
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Teresa POLLICINO
Componenti:
RAIMONDO Giovanni (PO)
CACCIOLA Irene (PA)
SAITTA Carlo (RTD-B)
RAFFA, Giuseppina (Tecnico Biologo Universitario)
CHINES, Valeria (Biologo Contrattista AOU di Messina)
LOMBARDO, Daniele (Borsista)
MUSOLINO, Cristina (Assegnista di ricerca)
PALERMO, Claudia (Dottoranda)
SSD coinvolti:
Settore MED/04 - Patologia Generale
Settore MED/09 - Medicina Interna Settore MED/12 - Gastroenterologia
Linee di ricerca:
Il team porta avanti studi “traslazionali” riguardanti le tematiche di seguito schematizzate, con l’obiettivo di sviluppare ulteriormente filoni di ricerca che hanno consentito di produrre, nel corso degli anni, numerosi lavori pubblicati su riviste internazionali di assoluto prestigio.
- Studio della variabilità genomica del virus dell’epatite B (HBV) e del suo ruolo nella ezio- patogenesi del carcinoma epatico.
- Studio della variabilità genomica del virus dell’epatite Delta (HDV) e suo impatto sulla risposta alle nuove terapie specifiche.
- Studi sui meccanismi di interazione fra HBV e HDV.
- Studi sull’integrazione di HBV nel genoma della cellula ospite e suo ruolo nella storia
naturale dell’infezione e nella epatocarcinogenesi.
- Infezione da HBV ed alterazioni mitocondriali molecolari e funzionali
- Studio dei meccanismi molecolari coinvolti nelle diverse forme di malattia epatica
steatosica.
- Caratterizzazione molecolare dell’infezione occulta da HBV.
- Studio della variabilità genomica del virus SARS-COV-2 e suo ruolo nell’evoluzione clinica
dell’infezione e nella resistenza ai farmaci anti-virali specifici.
- Studi sulle alterazioni funzionali e molecolari dei mitocondri nelle malattie metaboliche,
nell’epatocarcinoma, nel colangiocarcinoma e nei tumori renali.
Gli studi in ambito epatologico sono condotti in collaborazione con il team di Epatologia Clinica del DIMED
Responsabile Scientifico: Prof. Domenico SANTORO
Componenti:
CERNARO Valeria (RTD-B)
CALABRESE Vincenzo
GEMBILLO Guido
LONGHITANO Elisa
SSD coinvolti:
Settore MED/14 - Nefrologia
Linee di ricerca:
A GWAS of nephrotic syndrome. A GWAS of IgAN. Gruppo Talisman: la telemedicina applicata in differenti setting: Nefrologia e Dialisi, Chirurgia Bariatrica e Ostetricia e Ginecologia. Immunopatologia Renale: Rituximab verso Steroide e Ciclofosfamide nel trattamento della Nefropatia Membranosa Idiopatica. Progetto Zeus sul Lupus Eritematoso sistemico e nefrite lupica. Rene e Gravidanza: Studio dell'impatto della gravidanza in pazienti con rene policistico. Studio delle Biopsie renali in donne con storie di gravidanze complicate. Iperkaliemia in IRC: Ruolo dell'iperkaliemia nel prolungamento della degenza in pazienti con IRC.
Responsabile Scientifico: Prof. M'hammed AGUENNOUZ
Componenti:
RODOLICO Carmelo (PO)
MESSINA Sonia (PO)
ANGILERI Filippo (PO)
GERMANO’ Antonino (PO)
CANNAVO’ Salvatore (PO)
MACAIONE Vincenzo (PA)
MAZZEO Anna (PA)
RIZZO Vincenzo (PA)
SSD coinvolti:
Settore BIO/10 - Biochimica
Settore BIO/12 - Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica
Settore MED/26 - Neurologia
Settore MED/27 - Neurochirurgia
Linee di ricerca:
STUDIO DEI MECCANISMI EPIGENETICI NELLE MALATTIE NEURODEGENERATIVI E NEURONCOLOGICHE:
1. La ricerca di biomarcatori nell’ambito dei tumori cerebrali e delle mallattie neurodegenerative é una nuova frontiera di ricerca con le nuove tecnologie per identificare i potenziali target terapeutici. Assieme all'epigenetica , sembra avere un ruolo cruciale nella differenziazione e la progressione della patologia. Il nostro progetto si pone come obiettivo lo studio di nuovi approcci terapeutici mediante l'identificazione di nuovi marcatori molecolari con studi di genomica e proteomica funzionali. Il progetto si avvale dell’integrazione di avanzate tecniche di genomica, proteomica e bioinformatica.
2. Nei tumori ipofisari
3. In alcuni patologie neurodegenerative come l’amiloide familiare e l’atrofia muscolare spinale
4. La ricerca di clusters genici suscettitibili nell'Autismo.
Responsabile Scientifico: Prof. Edoardo SPINA
Componenti:
BARBIERI Maria Antonietta
CICALA Giuseppe
CUTRONEO Paola Maria
SANTORO Vincenza
SSD coinvolti:
Settore BIO/14 - Farmacologia
Linee di ricerca:
Farmacocinetica degli antidepressivi, degli antipsicotici e degli antiepilettici. Interazioni farmacocinetiche degli psicofarmaci. Farmacogenetica e personalizzazione della terapia in psichiatria. Monitoraggio terapeutico degli psicofarmaci. Farmacovigilanza, farmacoutilizzazione e farmacoepidemiologia in psichiatria. Studi clinici sull’efficacia e sulla tollerabilità degli psicofarmaci in pazienti con patologie psichiatriche.
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Gabriella MARTINO
Componenti:
TOMAIUOLO Francesco (PO)
SQUADRITO Giovanni (PO)
GANGEMI Sebastiano (PO)
FRIES Walter (PO)
CATALANO Antonino (PA)
MORABITO Nunziata (RU)
NICOCIA Giacomo (RU)
RICCIARDI Luisa (RU)
ALOI Matteo (RTD-B)
GIANELLI Claudia (RTD-B)
SPATOLA Chiara (RTD-B)
BELLONE Federica (RTD-A)
VIOLA Anna (RTD-A)
SILVESTRO Orlando (Dottorando)
SSD coinvolti:
Settore M-PSI/08 - Psicologia Clinica
Settore M-PSI/02 - Psicobiologia e Psicologia Fisiologica
Settore M-PSI/01 - Psicologia Generale
Settore MED/05 - Patologia Clinica Settore
Settore MED/09 - Medicina Interna
Settore MED/12 - Gastroenterologia
Linee di ricerca:
Attraverso valutazioni cliniche gold-standard, metodi di analisi e tecniche di intervento, il gruppo di ricerca focalizza i propri interessi sugli ambiti applicativi della psicologia clinica in medicina e psicologia. Principale obiettivo è lo studio del ruolo chiave dei fattori psicologici e la percezione della qualità della vita correlata alla salute (HR-QoL) nei soggetti con patologie croniche (i.e., internistiche, metaboliche, allergologiche). Le linee di ricerca, per come di seguito riportato, comprendono anche lo studio di: fattori psicologici di rischio, stati affettivi ed emotivi, disagio psichico, compromissione cognitiva, percezione del sé corporeo, comportamento, stili di coping e processi di adattamento. È altresì interesse specifico analizzare il ruolo delle variabili psicologico-cliniche sulla compliance e sull’aderenza dei pazienti con patologie croniche al fine di ridurre le complicanze secondarie alla patologia, attraverso la promozione di azioni preventive psicologico-cliniche e di intervento psicologico-clinico sui fattori che ostacolano compliance ed aderenza.
- Il ruolo predittivo dei fattori psicologici nell'osteoporosi nelle donne in età post-menopausale.
- Distress psicologico e percezione della qualità della vita correlata alla salute nei pazienti con T2DM. Un focus su: livelli di ansia, alexitimia, meccanismi di difesa, adattamento, compliance e aderenza in rapporto alla durata della malattia.
- Il ruolo chiave dei fattori psicologico-clinici nell’asma grave e nelle gravi allergie da imenotteri: un focus su ansia, alexitimia, stili di coping e meccanismi difensivi.
- L’ansia e la percezione della qualità della vita correlata alla salute nei pazienti con malattia cronica intestinale. Un focus su: distress psicologico, livelli di ansia, alexitimia, strategie di coping, meccanismi di difesa, adattamento ed aderenza in rapporto alla durata della malattia.
- Effetti dell'attività fisica sulla fluenza verbale in pazienti affetti da Demenza tipo Alzheimer.
- Navigazione e stimolazione del cervello. Studi lesionali e di stimolazione elettrica cerebrale in pazienti candidati a intervento neurochirurgico.
Responsabile Scientifico: Prof.ssa Fabiola ATZENI
Componenti:
MICELI Gianfranco (Dirigente Medico)
SANGARI Donatella (Dirigente Medico)
SSD coinvolti:
Settore MED/16 - Reumatologia
Linee di ricerca:
Valutare la prevalenza dell'osteaortrosi in pazienti di età inferiore a 65 anni.
Studio sulla patogenesi, sui fattori di rischio correlati e sullo sviluppo di un percorso di supporto clinico e terapeutico.
Responsabile Scientifico: Prof. Antonio TOSCANO
Componenti:
CASELLA, Carmela (RU)
LA SPINA Paolo (EP)
FAZIO Maria Carolina (EP)
GRILLO Francesco (Dirigente medico)
COTRONEO Masina (Dirigente medico)
DELL'AERA Cristina (Dirigente medico)
BRIZZI Teresa (Dirigente medico)
NARO Antonino (Dirigente medico)
FERRAU' Ludovica (Dirigente medico)
COLELLA Rita (Dirigente medico)
GIAMMELLO Fabrizio (Dottorando)
SSD coinvolti:
Settore MED/26 - Neurologia
Linee di ricerca:
Il titolo del progetto è “Aspetti clinici, diagnostici e gestionali delle vasculopatie cerebrali acute e croniche”.
Nell’ambito del suddetto progetto si prevedono i seguenti sottoprogetti:
1) Ricerca cause Ictus giovanile con inclusione delle cause rare di ictus cerebrale
2) Fenomenologia, patogenesi e gestione dell’Ictus da dissezione arteriosa intra- ed extra-cranica.
3) Gestione clinica e follow-up a breve e lungo termine nei pazienti con occlusione dell’arteria basilare.
4) Aspetti clinici, patogenetici e follow-up a breve e lungo termine nei pazienti con ictus ischemico causati da endocarditi.
5) Fenomenologia dei pazienti, aspetti patogenetici follow-up clinico- radiologico a breve e lungo termine dei pazienti affetti da sindrome di Eagle.
6) Outcome clinico a breve e lungo termine nei pazienti sottoposti a riperfusione farmacologica e/o endovascolare.