Assicurazione della Qualità

L’organizzazione dell’AQ a livello dipartimentale è espressa dai seguenti attori, ciascuno nell’ambito delle proprie competenze e responsabilità:

  • il Direttore: il quale è responsabile della qualità della didattica, della ricerca e della terza missione - È responsabile dell’implementazione della SUA-RD e della SUA- TM/IS
  • il Consiglio di Dipartimento: che definisce le strategie per la pianificazione delle attività didattiche, della ricerca, della terza missione - Stabilisce ruoli e responsabilità nella propria organizzazione - È responsabile della gestione dei CdS - Avanza motivate proposte al SA riguardanti l’offerta formativa - Approva annualmente l’offerta formativa come definita nella SUA-CdS - Avanza motivate proposte al CdA in merito alla istituzione e soppressione dei CdS - Approva le Schede di Monitoraggio Annuale e i Rapporti Ciclici di Riesame per ogni CdS (o ne ratifica le approvazioni dei Con- sigli di CdS) - Prende atto della relazione annuale della CPDS - Approva il fabbisogno di risorse per il raggiungimento degli obiettivi di qualità e di miglioramento - Approva il Piano Triennale di Sviluppo della Ricerca Dipartimentale (PTSR), che declina gli ‘Obiettivi di Ricerca del Dipartimento - Approva la Scheda di Riesame della Ricerca Dipartimentale (SCR-RD) - Approva la SUA-RD e la SUA-TM/IS
  • la Giunta: che è presieduta dal Direttore del Dipartimento ed è composta, in misura paritaria, da professori ordinari, associati e da ricercatori - Coadiuva il Direttore nello svolgimento dei suoi compiti, ed esercita le funzioni che le sono delegate dal Consiglio
  • la Commissione Paritetica Docenti-Studenti (CPDS): che è istituita all’interno del Dipartimento e presieduta da uno dei docenti che ne fanno parte - È composta in misura paritetica dai rappresentati degli studenti eletti nel Consiglio di Dipartimento e da un ugual numero di docenti afferenti al Dipartimento stesso, eletti dal Consiglio in modo da assicurare la presenza di docenti afferenti a tutti i CdS (esclusi i Referenti AQ di Dipartimento, i Coordinatori dei CdS, i componenti dei Gruppi AQ dei CdS) - Formula pareri sull'attivazione, modifica e soppressione dei CdS - Svolge attività di monitoraggio dell’offerta formativa e della qualità della didattica nonché l'attività di servizio agli studenti da parte dei professori e dei ricercatori sulla base delle informazioni contenute nella SUA-CdS e altre fonti disponibili - Individua indicatori per la valutazione di tutti questi ambiti - Svolge attività divulgativa delle politiche di qualità dell’Ateneo nei confronti degli studenti - Redige annualmente una relazione che prende in considerazione il complesso dell’attività formativa del Dipartimento, anche in riferimento agli esiti della rilevazione delle opinioni degli studenti, indicando eventuali problemi specifici ai singoli CdS, da trasmettere poi al Nucleo di Valutazione, al Presidio della Qualità, nonché ai Direttori di Dipartimento e ai Coordinatori dei CdS
  • la Commissione AQ-RDTM: che è nominata dal Consiglio di Dipartimento su proposta del Direttore - E’ composta da docenti col la più ampia rappresentanza delle aree CUN e dei differenti ambiti della ricerca dipartimentale - Coadiuva il Direttore di Dipartimento nella definizione e nel monitoraggio annuale degli obiettivi strategici per la ricerca e la terza missione, e nella pianificazione delle azioni di miglioramento, verificandone l’efficacia - Svolge il riesame per le attività di ricerca e terza missione, individuandone punti di forza e criticità, e formulando eventuali proposte di azioni per il loro miglioramento - Può presentare proposte sulle attività di ricerca e sui criteri per la distribuzione dei relativi fondi all’interno del Dipartimento - Favorisce la comunicazione al proprio interno e con le altre strutture coinvolte nei processi della ricerca e della terza missione
  • il Referente della Qualità per la Didattica, Ricerca e Terza Missione: che è nominato, su indicazione del Direttore, con Decreto Rettorale - Opera una supervisione dei processi di autovalutazione previsti per i CdS e per il Dipartimento - Si interfaccia con il PQA - Redige una sintetica relazione annuale
  • l’Unità Operativa Ricerca: che supporta il Direttore nella redazione della SUA-RD e SUA-TM/IS - Supporta la Commissione AQ-RTDM - Supporta l’attività della ricerca dipartimentale
  • l’Unità Operativa di Staff alla Didattica: che è rappresentata dal Responsabile - Si occupa dell’organizzazione didattica dei Corsi di Studio - Assicura assistenza e informazione a studenti e a docenti nell’erogazione dell’offerta didattica - Implementa l’offerta formativa e didattica negli applicativi gestionali - Fornisce supporto tecnico-amministrativo a tutti gli attori coinvolti nei processi di AQ dei CdS
  • Segreteria Amministrativa: che gestisce le attività necessaria al funzionamento ordinario del Dipartimento, nonché quelle necessarie alla realizzazione dell’attività di ricerca e di trasferimento della conoscenza - (Es - l’acquisto di beni e servizi, la gestione dei contratti, incarichi, ecc -, rendicontazioni di progetti e supporto agli organi dipartimentali (Direttore, Consiglio di Dipartimento, Giunta)

 

Inoltre, tutti i Corsi di Studio del DIMED hanno strutturato un proprio sistema di AQ, prevedendo i seguenti attori, ciascuno nell’ambito delle proprie competenze e responsabilità:

  • Il Coordinatore: che sovrintende alle attività del Corso di Laurea, cura i rapporti con il Dipartimento, convoca e presiede il Consiglio e promuove l’esecuzione delle rispettive deliberazioni - È responsabile operativo e garante periferico dell’intero processo di AQ del CdS, risponde in merito alla progettazione (SUA-CDS), allo svolgimento e alla verifica (Scheda di Monitoraggio Annuale e Riesame ciclico) del CdS - Informa il Direttore di Dipartimento in merito a eventuali problematiche che potrebbero influire sul corretto svolgimento delle attività didattiche, anche sulla base di segnalazioni degli studenti
  • Il Consiglio del Corso di Laurea: che è composto dai professori di ruolo, dai ricercatori afferenti ai corsi, nonché dai rappresentanti degli studenti nella misura del 15% dei docenti effettivi del CdS - Collabora con il Dipartimento nell’organizzazione e nel coordinamento delle attività didattiche - Elegge al suo interno un Coordinatore tra i professori di ruolo - Esprime pareri e formula proposte su ogni questione attinente al CdS, compresa la destinazione dei posti di ruolo e l’attivazione e la copertura degli insegnamenti di competenza del Corso di Laurea - Esamina e approva i piani di studio proposti dagli studenti per il conseguimento dei titoli di studio, e procede al riconoscimento di crediti formativi - Avanza proposte per l’organizzazione di servizi di orientamento e tutorato - Esamina la relazione della CPDS e definisce le conseguenti azioni da adottare - Approva il Rapporto di Riesame Ciclico e la Scheda di Monitoraggio Annuale
  • il Gruppo AQ: che è composto dal docente responsabile dell’AQ del CdS (Coordinatore del CdS), da almeno due docenti afferenti al Corso di Laurea, da un componente del PTA e da uno studente - È coinvolto nella fase di riprogettazione e di gestione del CdS - Analizza le relazioni di CPDS e NdV - Monitora i dati relativi al CdS (attività didattiche e servizi di supporto) - Supporta il Coordinatore nell’analisi degli indicatori di prestazione del CdS e nella compilazione della SMA e della SUA-CDS - Svolge il Riesame ciclico del CdS, individuando i punti di forza e di debolezza, e le conseguenti azioni di miglioramento, verificandone la corretta attuazione nei confronti di tutte le parti interessate
  • Il Comitato di indirizzo: che è presieduto dal Coordinatore, ed è costituito da una componente docente e da rappresentanti delle parti sociali interessate (organizzazioni e istituzioni potenzialmente interessate al profilo culturale e professionale dei laureati del CdS, esponenti del mondo del lavoro e della ricerca scientifica e tecnologica) - Facilita e promuove i rapporti tra Università e contesto esterno, avvicinando il CdS alle esigenze del mondo del lavoro e collaborando all’identificazione delle opportunità e del fabbisogno di formazione proveniente dalla società